efc9c5feebe22081e91302ffc13ad560a0db0446

facebook
instagram
youtube
6eee4aee04ef3f68797b6bd17981e4eac054d43f

facebook
instagram
youtube

AZIENDA AGRICOLA COLLINE DELLA STELLA

cb305c383e4a814eaea8dea13b787dd83b95db18


La storia di Colline della Stella inizia alla fine degli anni novanta quando Andrea, poco più che ventenne, decide di recuperare alcuni vecchi vigneti terrazzati, abbandonati da anni, nel comune di Gussago, confine settentrionale della denominazione del Franciacorta. I primi frutti di un lavoro lungo e faticoso, portato avanti con il padre Francesco, vedono la luce nel 2002 quando, dai terrazzamenti rimessi a nuovo, si decide di lavorare nel segno del Franciacorta. Il terroir su cui si snodano le vigne di Pinot noir e quelle di Chardonnay ha delle caratteristiche molto particolari: calcare attivo perfettamente drenante, in grado di conferire grande mineralità e salinità ai vini.


E’ proprio a partire dal rispetto del territorio e da una forte intuizione di Andrea che si è deciso di fare una scelta coraggiosa e senza compromessi: produrre Franciacorta esclusivamente non dosati.  Una scelta di trasparenza che rappresenta la vera espressione del territorio,  di fronte ad una mineralità così tagliente e intrigante si è preferito esaltarne le qualità e restare autentici, dalla terra al calice.


5f6f3245b8e67f15409229ad2e3f39bb18371877


La passione per la propria terra, la ricerca continua di nuove potenzialità ancora inespresse, l’artigianalità e la cura dei dettagli sono quindi tutti gli elementi di una visione che mira a realizzare prodotti di qualità sempre maggiore.

Così il progetto di Colline della Stella è diventato sempre più concreto e solido, con una produzione di grande carattere che è progressivamente aumentata per raggiungere le circa 60.000 bottiglie annue.


ff50c496b317a7c9904fb73ab3e25a88e546034c